Lo Studio Legale Colle Mazzarolo opera nell’ambito del diritto penale a Padova e in Italia, con particolare focus sui reati in ambito familiare. La consulenza legale e l’assistenza vengono prestate con riferimento a specifici illeciti di rilevanza penale, garantendo
L’attività dello Studio comprende la tutela sia della posizione dell’indagato o imputato, sia della persona offesa dalla commissione di un reato. L’approccio adottato mette al centro la persona, offrendo un’assistenza tecnica qualificata che tiene conto anche degli aspetti umani e personali coinvolti.
Lo Studio difende l’indagato a partire dalla fase delle indagini preliminari fino all’eventuale dibattimento ed esecuzione della pena.
L’attività difensiva include:
Assistenza durante gli interrogatori
Analisi e studio del fascicolo del Pubblico Ministero
Valutazione degli elementi di prova a carico e a discarico
Elaborazione della strategia difensiva più opportuna
Svolgimento di indagini difensive
Assistenza nelle udienze preliminari e dibattimentali
Predisposizione di impugnazioni (appelli e ricorsi)
Assistenza nell’esecuzione penale e nelle richieste di misure alternative
La persona offesa può ottenere il risarcimento del danno subito a causa del reato anche nell’ambito del processo penale.
Lo Studio offre:
Redazione di denunce e querele
Opposizione alle richieste di archiviazione
Valutazione del danno derivante dal reato
Costituzione di parte civile nel processo penale
Assistenza per ottenere il risarcimento del danno
Tutela nel corso dell’intero procedimento
Lo Studio vanta una specifica competenza nei reati che si consumano in ambito familiare, un’area che richiede particolare sensibilità e preparazione tecnica:
Il reato previsto dall’art. 570 c.p. punisce chi si sottrae agli obblighi di assistenza familiare, come il mancato versamento dell’assegno di mantenimento o l’abbandono dello stato di famiglia. Lo Studio offre:
Il reato di maltrattamenti (art. 572 c.p.) tutela i componenti della famiglia o i conviventi da condotte abituali di violenza fisica o psicologica. Lo Studio fornisce:
Si tratta di un reato che punisce chi sottrae un minore a chi esercita la potestà genitoriale o la tutela. L’attività dello Studio include:
Gli atti persecutori (stalking) sono disciplinati dall’art. 612-bis c.p., che sanziona condotte reiterate di molestia o minaccia in grado di causare un perdurante stato di ansia o paura nella vittima. Lo Studio fornisce assistenza nell’iter di denuncia-querela, consulenza per la richiesta di ammonimento al Questore, supporto per l’ottenimento di misure cautelari protettive e difesa tecnica per gli indagati, valutando anche la possibilità di remissione di querela.
Lo Studio offre:
Assistenza nell’iter di denuncia-querela
Consulenza sulla richiesta di ammonimento al Questore
Supporto per l’ottenimento di misure cautelari protettive
Difesa tecnica per gli indagati con valutazione della possibile remissione di querela
La diffusione dei dispositivi digitali e delle piattaforme online ha favorito l’aumento di reati informatici, tra cui il cyberbullismo. La normativa mira a tutelare le vittime e a perseguire i responsabili, introducendo obblighi specifici per la conservazione delle prove digitali e sanzioni più rigorose per comportamenti come la diffamazione online, il revenge porn (diffusione di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso della persona ritratta) e la violazione della privacy. Queste forme di illecito richiedono competenze mirate per l’analisi dei dati e la definizione delle azioni legali più efficaci.
I reati informatici, tra cui il cyberbullismo, richiedono competenze specifiche per la gestione di prove digitali.
Lo Studio fornisce:
Assistenza nella raccolta e conservazione delle prove digitali
Consulenza sulle azioni legali possibili nei confronti degli autori
Supporto nei casi di diffamazione online, revenge porn e violazione della privacy
Strategie di tutela preventiva per vittime potenziali
La recente riforma del Codice della Strada ha inasprito le pene per la guida in stato di ebbrezza o sotto l’influsso di sostanze stupefacenti. Le nuove norme prevedono ammende più elevate, periodi di sospensione e revoca della patente più lunghi e un aggravamento delle conseguenze penali, anche in caso di tassi alcolemici lievemente superiori ai limiti di legge.
Lo Studio offre assistenza completa in ambito di reati stradali, curando difesa penale, ricorsi contro provvedimenti amministrativi (sospensione o revoca) e consulenza sui riti alternativi (patteggiamento, lavori di pubblica utilità), con l’obiettivo di minimizzare le sanzioni e tutelare i diritti del cliente.
Difesa nei procedimenti per guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti
Ricorsi contro provvedimenti di sospensione o revoca della patente
Consulenza sui riti alternativi (patteggiamento, lavori di pubblica utilità)
Strategie per la minimizzazione delle sanzioni e l’accesso a benefici
L’assistenza dello Studio si estende ai principali reati contro il patrimonio, tra cui:
Per ogni tipologia di reato, viene garantita una difesa personalizzata che tiene conto delle specificità del caso e delle esigenze personali del cliente.
Lo Studio Legale Colle Mazzarolo riceve su appuntamento per una valutazione preliminare del caso. La consulenza in ambito penale è fondamentale per comprendere il quadro probatorio, le possibili strategie difensive e le prospettive del procedimento.
Per ogni posizione, sia essa dell’indagato/imputato o della persona offesa, lo Studio garantisce una valutazione professionale chiara e trasparente, inclusa l’analisi dei possibili esiti e dei costi dell’assistenza legale.
Per ricevere maggiori informazioni sulle procedure di diritto penale, è possibile fissare un appuntamento o ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare lo Studio telefonicamente al numero 0492320489